L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti mediante l’inserimento di impianti dentali nel tessuto osseo mascellare o mandibolare. Gli impianti dentali sono strutture di titanio o leghe di titanio che vengono inserite nell’osso mascellare o mandibolare e fungono da radici artificiali per supportare protesi dentali come corone, ponti o protesi mobili. Questi impianti offrono una soluzione permanente per sostituire uno o più denti mancanti, ripristinando la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso. L’implantologia dentale è diventata una pratica comune negli ultimi decenni e offre numerosi vantaggi rispetto alle protesi tradizionali, come maggiore stabilità e durata nel tempo.
Ci sono diverse tecniche implantari utilizzate in implantologia dentale, ognuna con caratteristiche specifiche adatte a casi clinici diversi. Ecco una lista delle tecniche più comuni:
- Implantologia endo-ossea: Questa è la tecnica più comune, dove gli impianti vengono posizionati direttamente nell’osso mascellare o mandibolare.
- Implantologia zigomatica: Utilizzata nei casi in cui l’osso mascellare è insufficiente, gli impianti vengono posizionati nell’osso zigomatico anziché nell’osso mascellare.
- Implantologia a carico immediato: Gli impianti vengono caricati con una protesi dentale immediatamente dopo l’intervento chirurgico, consentendo al paziente di avere denti fissi nello stesso giorno.
- Implantologia transmucosa: Gli impianti vengono posizionati attraverso la mucosa senza la necessità di un innesto osseo preliminare.
- Implantologia subperiostale: Gli impianti vengono posizionati sopra il periostio (il tessuto che ricopre l’osso) anziché direttamente nell’osso.
- Implantologia mini-invasiva: Si utilizzano tecniche chirurgiche meno invasive per posizionare gli impianti, riducendo il tempo di guarigione e il rischio di complicazioni.
- Implantologia guidata: Si utilizzano tecniche avanzate di imaging 3D e software per pianificare con precisione la posizione degli impianti prima dell’intervento chirurgico.
- Implantologia basata su computer: Utilizza tecnologie avanzate di computer per progettare e fabbricare impianti dentali su misura per il paziente.
Queste sono solo alcune delle tecniche implantari più comuni, ma esistono anche altre varianti e approcci specifici in base alle esigenze del paziente e alla situazione clinica. È sempre consigliabile consultare un implantologo dentale qualificato per determinare la migliore opzione per il proprio caso specifico.